
3 Consigli per denti e gengive sane anche a Natale
Il periodo Natalizio è sempre un momento di relax, feste in famiglia, luci. regali e dolci.
Sebbene ogni tanto sia importante ritagliarsi del tempo per ricaricarsi e lasciarsi un po’ andare, e le feste Natalizie sono davvero perfette per questo, è importante ricordarsi sempre della salute dei nostri denti e della nostra bocca.
Ecco 3 consigli per godersi le feste e mantenere i nostri denti e gengive sane:
- Mantieni sempre attive le tue buone abitudini
Sebbene i ritmi più rilassati delle vacanze potrebbero cambiare le nostre consuete abitudini giornaliere, è bene ricordarsi di mantenere intatte almeno le abitudini buone e salutari come quella di di lavarsi i denti almeno due volte al giorno per un paio di minuti. State attenti che anche i vostri bambini seguano la stessa routine.
Anche lavarsi i denti anche dopo aver mangiato può essere una buona idea ma non sempre realizzabile, per questo si può pensare di masticare una gomma senza zucchero: masticare una gomma senza zucchero per 20 minuti dopo i pasti aiuta infatti a ridurre la carie poiché l’aumento del flusso di saliva dato dalla masticazione aiuta a lavare via gli alimenti dalla bocca e a neutralizzare l’acido prodotto dai batteri, mentre la stessa gomma aiuta a rimuovere residui di cibo dalle superfici dentali.
2. Attenzione a ciò che si mangia e beve
Una tavola imbandita di tutto punto è sicuramente parte dello spirito del Natale in famiglia ma è bene cercare di non indugiare troppo su quei cibi che potrebbero rovinare i nostri denti:
- Attenzione a caramelle e dolci troppo duri: oltre a lasciare residui di zuccheri sui denti i dolci troppo duri potrebbero causare la rottura di un dente.
- Cercate di evitare caramelle e dolci appiccicosi: essi aderiscono ai denti e impiegano più tempo per essere lavati via dalla saliva, aumentando così il rischio di carie.
- Prestate attenzione anche alle bevande che macchiano i denti come vino rosso, caffè o the: esse contengono molti tanniti che macchiano lo smalto dei denti. Se possibile meglio ripiegare su succhi di frutta freschi o un bel bicchiere d’acqua. Anche le bevande gassate e le sode sono da limitare: oltre a macchiare i denti sono anche poco salutari per il nostro organismo
- Per quanto riguarda la frutta secca: usate lo spaccanoci!
Un ulteriore consiglio che possiamo darvi per i vostri pranzi è quello di stabilire un tempo limite per rimanere a tavola: mangiare per tutto il giorno espone maggiormente i nostri denti a rischio di carie, tracce di cibo e batteri rimangono infatti nella nostra bocca per un periodo di tempo maggiore.
Fissate un tempo limite per i vostri pranzi natalizi e spostate l’attenzione dal cibo ad attività di gruppo: renderà le vostre giornate in famiglia più sane e divertenti.
3. Visitate il vostro dentista prima di partire per le vacanze
Le vacanze natalizie e la fine dell’anno possono essere buoni periodi per fare visita dal vostro dentista: un’igiene orale approfondita e un controllo periodico vi possono garantire di affrontare le vostre ferie con denti in salute senza preoccupazioni e un sorriso smagliate da sfoggiare durante le cene con amici e parenti.
Per maggiori informazioni su questo argomento puoi contattarci ai seguenti indirizzi:
Mail: info@studiodentisticogambardella.it
WhatsApp: 329 708 2938
Telefono: 035 297791
Leave a reply →